• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • LOGIN
  • LINK
  • PRESS
  • PUBBLICAZIONI

LILA Catania

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • INIZIATIVE
  • NEWS
  • INFO AIDS
  • SOSTIENICI
  • BOTTEGA LILA
  • CONTATTI

La formazione e il progetto “Pro – access 2020″ di Lila Catania in partenariato con UNHCR.

7 Ottobre 2020 by Lila Catania

L’informazione e la formazione sono uno dei pilastri su cui poggia il progetto “Pro-access 2020. Improve access to sexual and reproductive health services for refugees and asylum seekers victims of SGBV” che LILA Catania realizza dal 2017 con il supporto tecnico e finanziario di UNHCR.

Purtroppo, il pericolo Covid, palesatosi all’inizio dell’anno, ha fatto correre il rischio che queste attività non si sarebbero potute realizzare.

L’equipe del progetto Pro-access ha sempre organizzato le sessioni informative e i seminari informativi con discussioni, lezioni, dibattiti, role playing e plenarie svolte sempre in presenza, come tutti sappiamo questo tipo di incontri, durante il lockdown, non sono stati più consentiti. Per cui il gruppo si è dovuto preparare/formare, come molti del resto, per essere in grado di organizzare gli incontri on line.

I due incontri formativi online sono già stati svolti il primo il 22 settembre, “Decreto sicurezza. Valutazione dell’impatto sul diritto alla salute della popolazione migrante” e il secondo il 29 settembre, “Servizi a bassa soglia – Psicologia a bassa soglia”.

Il 6 ottobre si è svolto il primo dei due incontri formativi organizzati in presenza, “La mediazione culturale nell’emersione del fenomeno della violenza sessuale e di genere”, il secondo si svolgerà il prossimo ottobre e affronterà la tematica dell’uso e dell’abuso di sostanze.

I relatori e i facilitatori sono stati Margherita Gabriele, Senior Protection Assistant UNHCR, Riccardo Campochiaro, avvocato Centro Astalli, Marica Longo, psicologa progetto “Pro – Access 2020”, Alì Akbar Sleemankhel, mediatore culturale progetto “Pro – Access 2020” e Luciano Nigro, presidente LILA Catania.

Ampia la partecipazione riscontrata; rispettivamente 26, 25 e 20 persone, più i volontari della LILA, hanno partecipato alla prima, alla seconda e alla terza formazione.

Qui di seguito alcuni commenti fatti dai partecipanti ai tre momenti formativi:

“Complimenti a Voi organizzatori del seminario e al docente la cui relazione è stata efficace, chiara ed operativa”

“La docenza è risultata essere molto chiara e comprensibile. Complimenti!”

“Ringrazio voi tutti per la bella iniziativa, e per come è stato condotto il corso”

“Il corso online è stato di alto gradimento e praticità”

“Ho trovato il corso interessante e le relazioni ben svolte. Pur nella limitatezza del tempo a disposizione ho potuto apprendere delle nozioni interessanti ed utili”

“Il corso online è stato molto interessante; è importante organizzare questi corsi perché servono a confrontarsi e vedere come risolvere i problemi che si pongono quotidianamente nel lavoro di tutti i giorni”

“Ritengo che i contenuti sono stati interessanti e che l’esposizione è stata coinvolgente, dunque i miei complimenti a tutto lo staff”

“Sono soddisfatto”

“Grazie a Voi per le lezioni interessanti, presentate da docenti competenti”

È stato un corso davvero completo. Proporrei soltanto maggior tempo”

“Il corso è stato molto utile ed interessante, sia nei contenuti che nelle modalità di esposizione dei docenti, tutti molto bravi”

Tweet

Filed Under: INIZIATIVE

Primary Sidebar


Clicca per andare al sito
Tweets by LILACATANIA

Footer

Copyright © 2025 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in