La LILA racconta i primi 10 anni del progetto “Susy Costanzo” con una mostra fotografica , un libro di fotografie ed una iniziativa al Teatro Coppola.
La mostra fotografica, Volti di Mutoko/Faces of a Place, si svolgerà, dal 29 maggio al 15 giugno, al Palazzo della Cultura di Catania.
Non si tratta di immagini realizzate appositamente: foto di persone ammalate o ricoverate in ospedale o foto di strutture acquistate o dei miglioramenti apportati all’ospedale.
Abbiamo scelto di raccontare la vita “normale” delle persone, i momenti di gioia e quelli di riposo, utilizzando sia immagini “catturate” all’insaputa dei soggetti ritratti che scatti in posa.
Le foto sono state realizzate dagli operatori che in questi 10 anni hanno contribuito al consolidamento e al successo del progetto.
Il libro di fotografie, inserito nella rassegna “Maggio dei libri” del comune di Catania, sarà presentato il 29 maggio alle ore 17.00 al Palazzo della Cultura.
La serata al Teatro Coppola inizierà alle ore 20.00 del 6 giugno 2014. Interverranno all’iniziativa: Alessandra Costanzo, Elisa Poidomani, coro di voci bianche “Gaudeamus Igitur” concentus, coropolifonico Incantata Vox.
Se l’allegria e la commozione prodotte in noi dall’organizzazione di questo evento saranno condivise da chi vedrà la mostra, sfoglierà le pagine del libro e parteciperà allo spettacolo, sapremo di aver fatto la scelta giusta.
Il progetto Susy Costanzo, della LILA di Catania, nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del programma di terapia antiretrovirale e di prevenzione materno-infantile dell’infezione da HIV dell’Ospedale Luisa Guidotti di Mutoko in Zimbabwe; il programma è realizzato insieme alla Scuola di Specializzazione di Malattie Infettive e al Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare dell’Università di Catania.