Anche quest’anno La LILA di Catania, insieme ad altre sedi LILA, partecipa alla settimana europea del test per l’HIV e per l’epatite.
Cos’è la settimana europea del test per l’epatite e per l’HIV?
La settimana europea del test è un’iniziativa lanciata da HIV in Europe nel 2013 per favorire le persone a conoscere il loro HIV status. Oggi a quattro anni dall’inizio e per il secondo anno l’iniziativa prevede anche il test per l’epatite.
La quarta edizione dell’European HIV-Hepatitis Testing Week si svolge in tutta Europa dal 18 al 25 Novembre 2016.
L’European HIV-Hepatitis Testing Week offre ai partner europei l’opportunità di lavorare insieme per aumentare nelle persone a rischio la consapevolezza del vantaggio di effettuare i test per l’HIV e per l’epatite.
Nel 2015, più di 400 organizzazioni di 53 paesi hanno partecipato alla settimana del test e migliaia di persone sono adesso a conoscenza del proprio stato rispetto alle due infezioni. Nel 2016, unendo l’impegno di tutte le associazioni, si spera che sempre più persone aderiscano all’iniziativa.
Qual è lo scopo della settimana europea del test?
Lo scopo dell’European HIV-Hepatitis Testing Week è che sempre più persone conoscano se sono affette dall’infezione da HIV e/o dall’epatite e che l’informazione sui benefici dovuti all’effettuazione del test riducano le diagnosi tardive.
Il tema per il 2016 della settimana del test è Test-Treat-Prevent/Test-Trattamento-Prevenzione, lo scopo è di:
- Incoraggiare le persone ad effettuare i test;
- Incoraggiare il personale sanitario ad offrire i test come parte del loro lavoro routinario:
- Supportare le associazioni del territorio per facilitare l’accesso ai test.