• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • LOGIN
  • LINK
  • PRESS
  • PUBBLICAZIONI

LILA Catania

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • INIZIATIVE
  • NEWS
  • INFO AIDS
  • SOSTIENICI
  • BOTTEGA LILA
  • CONTATTI

Primo Dicembre, Giornata Mondiale per la Lotta contro l’AIDS: inaugurazione della Mostra Fotografica e presentazione del libro di fotografie “I volti di Mutoko”.

28 Novembre 2016 by Lila Catania

mostra34

Il Primo Dicembre, Giornata Mondiale per la Lotta contro l’AIDS, la LILA racconterà il “Progetto Susy Costanzo – Diamo vite all’Africa” con un libro di fotografie, un’iniziativa e una mostra fotografica.

La mostra fotografica, Volti di Mutoko/Faces of a Place, si svolgerà, dall’1 al 15 dicembre, nelle stanze del Teatro Machiavelli in Piazza Università Catania.

Il Primo Dicembre alle ore 17.30, giorno di inaugurazione della mostra, il giornalista Giuseppe Lazzaro Danzuso e l’architetto Maurizio Pellegrino presenteranno il libro di fotografie “Volti di Mutoko”.

Il libro non contiene immagini realizzate appositamente: foto di persone ammalate o ricoverate in ospedale o foto di strutture acquistate o dei miglioramenti apportati all’ospedale.

Abbiamo scelto di raccontare la vita normale delle persone, i momenti di gioia e quelli di riposo, utilizzando sia immagini catturate all’insaputa dei soggetti ritratti che scatti in posa.

Le foto sono state realizzate dagli operatori che in questi 10 anni hanno contribuito al consolidamento e al successo del progetto.

Il progetto “Susy Costanzo – Diamo vite all’Africa” della LILA di Catania nasce con  l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del programma di terapia antiretrovirale e di prevenzione materno-infantile dell’infezione da HIV dell’Ospedale Luisa Guidotti di Mutoko in Zimbabwe; il programma è iniziato nel 2004.

 

Tweet

Filed Under: INIZIATIVE

Primary Sidebar


Clicca per andare al sito
Tweets by LILACATANIA

Footer

Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in