“Apprendiamo con grande rammarico della pubblicazione nella GU del 30.11.2015 del Decreto del Ministero della Salute del 9 novembre 2015 (Funzioni di Organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel 1972) senza che sia intervenuta nessuna discussione con le associazioni dei malati, sebbene promessa.”
Apre così la comunicazione congiunta di Forum Droghe e LILA Onlus inviata il 22 gennaio scorso al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per richiedere la convocazione urgente di un tavolo tecnico con le associazioni dei malati per una modifica del suddetto Decreto, che tenga conto anche “dei saperi e delle esperienze dei malati che fanno o hanno fatto uso di cannabis” e che “costituiscono risorse collettive” da “riconoscere e valorizzare”.
Forum Droghe e LILA Onlus denunciano nella lettera, un Decreto che non tiene conto delle evidenze scientifiche in materia di uso terapeutico dei cannabinoidi e chiedono di estenderne il diritto di accesso a tutti quei malati che usando la cannabis a fini terapeutici, ne traggono benefici lasciando “libertà di prescrizione al medico che opera, col consenso del malato, secondo scienza e coscienza”.