… Da quel cupo giorno di agosto, non ritrovando Perla tra i corridoi, nella saletta del caffè, o al solito posto nelle riunioni, abbiamo cominciato a pensarla in “quella biblioteca”.
E’ l’unico luogo dove riusciamo ad immaginarla serena, a suo agio…
Sono stati questi i pensieri e le considerazioni fatte dai colleghi di Perla Mirasole, pensieri subito raccolti dalla Preside prof.ssa Maria Giuseppa Lo Bianco insieme a tutto il Consiglio d’Istituto, pensieri concretizzati con l’intitolazione a suo nome della biblioteca del Liceo scientifico “E. Boggio Lera” di Catania, dove Perla insegnava.
La cerimonia, volutamente semplice ed essenziale così come Perla era, ha avuto luogo presso l’Aula Magna dello storico liceo catanese alle 12.30 di martedì 7 gennaio.
Il profilo di Perla si è delineato ed ha preso forma seguendo le linee tracciate dai ricordi e dalle parole degli amici, dei colleghi, delle sue allieve e dai brani degli autori letti e amati da Perla Mirasole e che ce l’hanno fatta rivivere in quel suo spiccato senso di democrazia e di uguaglianza attraverso la consapevolezza dell’importanza e del rispetto delle diversità.
Alla cerimonia erano presenti oltre il corpo docente e gli studenti del liceo anche la sorella Ida e una rappresentanza della Lila di Catania dove Perla ha svolto, sin dalla sua fondazione, un ruolo che resterà per sempre suo, così come resterà nella memoria del Boggio Lera il suo ruolo di educatrice anche attraverso un progetto di lettura rivolto agli studenti e a lei dedicato “Perle tra le pagine”.
A noi tutti di Lila Catania ci piace e ci conforta l’idea di saperla lì, tra i libri dei suoi autori preferiti, nella sua scuola, tra i suoi alunni, in “quella biblioteca” posta lassù, sui tetti della sua città.