L’epatite è diventata un’emergenza planetaria tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità nella sua ultima Assemblea Generale (maggio 2010), ha stabilito di proclamare per il 28 luglio la Giornata Mondiale dell’Epatite.
Con essa intende promuovere una strategia globale per il controllo e la prevenzione dell’infezione, coinvolgendo governi, organizzazioni non governative, società civile e privati nella lotta alla malattia.
Quasi un milione e mezzo i casi di Epatite A che si verificano ogni anno, circa due miliardi le persone che hanno contratto l’Epatite B, più di cento milioni sono le persone alle prese con il l’Epatite C.
Sono i dati mondiali che riguardano la diffusione delle epatiti.
La Giornata non solo vuole far conoscere questi dati ma si pone come stimolo per la lotta a queste patologie.
Epatite: riflettici è il tema di quest’anno.
http://www.iss.it/whod/?lang=1&id=247&tipo=5
http://www.who.int/campaigns/hepatitis-day/2015/event/en/
https://www.aids.gov/news-and-events/hepatitis/world-hepatitis-day/