“Dal 2000 le morti di bambini dovute alla malaria sono diminuite del 40%, ma i bambini sotto i 5 anni rappresentano ancora il 78% delle morti globali dovute a questa malattia. Nel 2013 circa 584.000 persone nel mondo sono morte a causa della malaria, di cui il 90% in Africa”. “Oltre 1.200 bambini muoiono ogni giorno per la malaria, circa 50 ogni ora. Tra il 2001 e il 2013, 4,3 milioni di vite sono state salvate grazie ad un migliore accesso a prevenzione, diagnosi e trattamento della malaria. Di questi, il 92% (3,9 milioni) erano bambini sotto i 5 anni nell’Africa Sub Sahariana. Proteggere le donne in gravidanza è fondamentale nella lotta contro questa malattia perchè la malaria contribuisce significativamente alla morte di madri e bambini. ” (Dati UNICEF).
“In Africa – ogni settimana si registrano oltre 8 mila decessi, un numero poco inferiore ai morti causati in totale dall’ultima epidemia di Ebola” (Dati Amref Health Africa).
25 Aprile – Giornata Mondiale contro la Malaria
Le morti da malaria, considerando che la malattia è sia prevenibile che curabile, sono morti evitabili.
A nessun bambino e a nessuna donna in gravidanza dovrebbe essere negato l’accesso alle cure.
Le terapie sono semplici e poco costose:
- il trattamento preventivo intermittente (IPTp) costa 12 centesimi a dose (meno di 50 centesimi per il ciclo completo)
- Le Zanzariere Trattate con Insetticida (ITNs) ora costano solo 5 dollari, compresi i costi di distribuzione.
http://blogs.savethechildren.org.uk/2013/04/world-malaria-day-invest-in-the-future-defeat-malaria/
http://us7.campaign-archive2.com/?u=255e67430993215122e26636b&id=3e3e46c71d&e=374644cc4e