Venerdì 11 maggio – ore 18
Incontro sulle teorie negazioniste
presso
Lila Catania
Via G. Sanfilippo 10
95123 – Catania
Incontro sulle teorie negazioniste
presso
Lila Catania
Via G. Sanfilippo 10
95123 – Catania
INCONTRO DI FORMAZIONE
Venerdì 27 aprile – ore 18
Incontro con il prof Rosario La Rosa sulle Terapie HIV
presso
Lila Catania
Lila Catania
Via G. Sanfilippo 10
95123 – Catania
Incontri di formazione lila 2012 – luogo: sede lila catania
Venerdì 13 aprile – ore 18
Relazione sul progetto appena presentato MATASSA, Educare in rete – realizzato insieme alle associazioni Rita Atria di Milazzo e Stonewall Lgbt di Siracusa.
Promuovere un Portale Web come strumento per condividere e connettere meglio il lavoro delle Associazioni e come luogo privilegiato per fare informazione, modificare comportamenti e convinzioni sbagliati, rimettere in discussione “lo stigma”, fare crescere soprattutto nelle giovani generazioni autonomia e spirito critico, promuovere le azioni del volontariato. I giovani e le scuole, in particolare, rappresentano il principale terreno comune di impegno che caratterizza tre Associazioni (L.I.L.A. Catania; Rita Atria, Milazzo; Stonewall, Siracusa) ognuna delle quali si caratterizza per una mission specifica, e diversa. La LILA si occupa di lotta all’AIDS, delle malattie a trasmissione sessuale, dei problemi relativi alla tossicodipendenza e alla “riduzione del danno” e del diritto alla salute dei migranti; l’Associazione Rita Atria di lotta alla mafia; Stonewall lavora per rimuovere gli ostacoli di ordine socio-culturale che limitano la libertà di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.
Incontri di formazione lila 2012 – luogo: sede lila catania
Venerdì 30 marzo – ore 18
Relazione sulla partecipazione a Siracusa all’incontro promosso da Forum Droghe e
altre sigle sul tema “Un percorso per una politica della droga umana e
efficace” su droga e carcere al convegno siamo stati i rappresentanti di lila nazionale con mariagrazia messina e francesca gisimundo c
In allegato le conclusioni dell’incontro che parla addirittura della volontà di stendere una “Carta” programmatica per rilanciare l’iniziativa politica
Asta per la raccolta di Fondi per sostenere le attività della Lila di Catania.
Quest’anno abbiamo il piacere e l’onore di avere come battitore alla nostra asta Laura Ventimiglia di Monteforte, professionista della casa d’aste internazionale Christie’s, la quale ci ha gentilmente consentito di avere un’affermata battitrice per Lila Batte.
Lila Catania opera da 20 anni sul nostro territorio regionale grazie alla disponibilità di volontari che si impegnano per informare, lottare e sostenere le necessità e i diritti dei gruppi vulnerabili all’infezione da Hiv.
E’ collegato a Lila Batte il sorteggio che avverrà al termine dell’asta. Per avere l’opportunità di vincere uno dei tre premi messi in palio basta acquistare un biglietto del sorteggio!! Il biglietto può anche essere acquistato durante l’asta.
Ringraziamo tutti gli amici e sostenitori che hanno offerto in forma assolutamente gratuita gli oggetti e i servizi messi all’asta.
Comunicato stampa
Como, 7 marzo 2012. Il Femidom, preservativo femminile, è stato approvato dall’Organizzazione mondiale della Sanità nel 1992, da allora è considerato uno strumento indispensabile per la prevenzione dell’HIV e delle altre malattie sessualmente trasmesse. Simile al preservativo maschile viene indossato dalla donna inserendolo in vagina.
Il Femidom è sostenuto delle agenzie internazionali, a partire dall’Unaids, è entrato a fare parte di molti programmi di salute pubblica ed è promosso e distribuito nelle principali città europee e statunitensi. Un compito di cui, in Italia, si è fatta carico da tempo la Lila.
“Comprendere il preservativo femminile nei programmi di prevenzione per l’HIV non significa solamente rendere disponibile una efficace alternativa al profilattico maschile (che già di per sé sarebbe abbastanza). Significa riconoscere che per ragioni biologiche, socio economiche e culturali le donne si infettano di più degli uomini durante un rapporto sessuale non protetto. Significa soprattutto assumersi il compito di trovare a questa maggior vulnerabilità una soluzione pratica efficace e consegnarla alle donne. L’Italia, a differenza di altri Paesi europei, si caratterizza per una epidemia principalmente eterosessuale, benché nel nostro paese la promozione del preservativo sia stata timida e del tutto insufficiente, le donne non possono più essere ignorate e anche a loro vanno diretti programmi di prevenzione mirati”, dichiara la presidente nazionale Lila Alessandra Cerioli.
Questo 8 marzo la Lila chiede al ministro della Salute Renato Balduzzi se, come già accade in altri Paesi, ci sarà un sostegno istituzionale al profilattico femminile, che attualmente in Italia resta un oggetto misterioso e con un costo di oltre 2 euro a pezzo.
Ministro, noi le abbiamo mostrato il preservativo femminile, lei lo renda disponibile.
Scarica il comunicato stampa in PDF
Link utili:
Sito del Female Condom FC2 – http://www.fc2.us.com
Sito del produttore Female Health Company – http://www.femalecondom.org
Video dimostrativo LILA (non cercatelo su YouTube, è stato fatto rimuovere) http://www.lila.it/8marzo_video_alert.htm
CIAK SI LILA è una rassegna di 6 film organizzata dalla Lila-Catania, con il patrocinio di Catania Film Commission e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania e realizzata grazie all’aiuto economico del Niewsky.
Le proiezioni dei film e i dibattiti, con registi e ospiti, si terranno a Catania, al Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121, angolo via Landolina, di lunedì, con inizio alle ore 20,15, dal 28 febbraio al 16 maggio.
Ogni sera, prendendo spunto dalla tematica del film proiettato, insieme a personalità dell’associazionismo, si tenterà di approfondire alcune tematiche della mission della Lila, quali la sessualità, l’immigrazione e le infezioni a trasmissione sessuale e i diritti delle persone.
Ciak si Lila 2011 è un appuntamento aperto a tutti gli amici Lila.
Torna l’asta e sorteggio per la raccolta di fondi a sostegno della Lila Catania.
Vedi il programma e gli oggetti/servizi che saranno messi in asta